La 4° rivoluzione industriale: quali innovazioni hanno migliorato il mondo del business?

the innovations of The 4th industrial revolution

Il mondo è interconnesso, la globalizzazione non è più un cambiamento al quale bisogna adattarsi ma un dato di fatto che ha già trasformato il nostro sistema economico.

Ecco quali sono le 6 maggiori innovazioni che caratterizzano la 4° rivoluzione industriale?

Big data

La digital transformation con il passaggio dall’analogico al digitale ha incrementato la quantità di dati e informazioni disponibile in rete. Le aziende dovranno imparare a gestire e ad analizzare i Big Data per migliorare i processi e le strategie.

Archiviazione in Cloud

Il bisogno di condividere le informazioni, di archiviarle e di poterle reperire da ogni device connesso ha reso il cloud uno spazio utilizzato da grandi e piccole aziende. Come il cloud ha una funzione trasversale a tutte le innovazioni della Digital Transformation puoi leggerlo sul blog di DeltalogiX.

Internet of things

La connessione dei dispositivi alla rete è un’innovazione che ha rivoluzionato la vita privata e lavorativa delle persone. Dai frigoriferi connessi alle auto che si collegano all’officina meccanica, fino ad arrivare alle Smart City. Su questo tema ti consiglio di leggere “Internet of Things (IoT): i reali vantaggi per far crescere la tua azienda” un approfondimento utile a capire in cosa consiste l’Internet delle Cose (IoT) e come può migliorare l’efficienza dei processi.

Intelligenza artificiale

L’automazione e l’Intelligenza Artificiale hanno apportato notevoli benefici alle aziende in termini di efficientamento delle risorse e miglioramento dei processi. Ridurre il carico di lavoro automatizzando le attività ripetitive e simulare l’apprendimento umano attraverso gli algoritmi è un cambiamento le cui potenzialità sono ancora inespresse. Leggi “RPA: Il supporto dell’automazione alla gestione dei processi aziendali” per scoprire come l’automazione migliora la collaborazione tra i reparti.

Sicurezza informatica

I sistemi di Sicurezza informatica proteggono i Big data e tutte le informazioni riservate delle aziende dai tentativi di attacchi informatici come: Malware, Phishing, Denial-of-service attack, Man-in-the-middle attack. Per saperne di più sulla Sicurezza Informatica ti consiglio di leggere “Cyber Security: le opportunità e i rischi della digitalizzazione“.

Le innovazioni sostenibili

Con la quarta rivoluzione industriale si parla tanto di green e di innovazioni sostenibili. Le grandi aziende iniziano a sviluppare il Piano strategico di Sostenibilità e aumentano i fondi destinati alle imprese virtuose. Ma si può associare la sostenibilità alla digitalizzazione? Certo, e per sapere come fare ti consiglio di leggere “Sostenibilità e Trasformazione Digitale: come innovare responsabilmente?”

Se vuoi saperne di più sulle innovazioni della quarta rivoluzione industriale leggi gli articoli di DeltalogiX, il blog sulla Digital Transformation.